[ stampa pagina ] [ chiudi finestra ]

LOGO
UNIONE EUROPEA
Fondo sociale europeo
LOGO LOGO
REGIONE PUGLIA
 
smile puglia spegea sc. sc. adecco


Scheda Progettuale

Corso di Aggiornamento
“Programmatore di macchine CNC – Ed.1”

Avviso 4/2010  Progetto “Programmatore di macchine CNC – ed. 1” finanziato dal POR PUGLIA 2007-2013:Asse II-Occupabilità - Obiettivo I Convergenza - Codice PO0713SOMM0710.33.- approvato con D.D. n. 375 del 11/07/2011 – BURP n. 115 del 21/07/2011, dalla Regione Puglia – Assessorato al lavoro, Cooperazione e Formazione professionale, Servizio Lavoro e Cooperazione, Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dallo Stato e dalla Regione Puglia.

OBIETTIVI

L’obiettivo è quello di formare il Programmatore CNC, una figura professionale polivalente in grado di presidiare un compito lavorativo - professionale complesso affrontando con autonomia e responsabilità compiti professionali relativi alle seguenti competenze:

· sviluppare cicli di lavorazione;
· progettare e costruire attrezzature dedicate alla lavorazione specifica;
· scegliere autonomamente rispettando criteri tecnici e economici l’utensileria necessaria;
· sviluppare programmi c.n.c. sia in linguaggio ISO che con supporto CAD-CAM;
· seguire personalmente lo start-up della singola lavorazione (attrezzaggio e collaudo);
· curare che il ciclo di fabbricazione avvenga secondo la pianificazione;
· rielaborare criticamente i processi di trasformazione;
· applicare e fa applicare le procedure relative al Sistema Qualità;
· coordinare il proprio lavoro interagendo adeguatamente con le altre figure professionali coinvolte nel processo.

DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE FORMATA

Il Programmatore di macchine CNC è in grado di:

· applicare le tecniche di programmazione (CAD-CAM, a bordo macchina);
· conoscere il disegno meccanico (lettura disegno, quote matematiche…);
· conoscere le varie materie prime e le relative modalità di lavorazione;
· prefigurare le caratteristiche tecniche e tecnologiche del prodotto finito sulla base del disegno;
· conoscere le macchine utensili presenti in officina e le lavorazioni che con esse è possibile realizzare;
· conoscenza le tecniche di controllo delle macchine per la realizzazione del prodotto;
· avere competenze organizzative;
· avere competenze relazionali
· controllare e correggere il programma macchina per evitare problemi in fase di lavorazione;

DESCRIZIONE ATTIVITA’ FORMATIVE

Il corso, è stato destinato a Lavoratori Somministrati che avevano lavorato almeno 45 giorni in somministrazione a partire dal 01/01/2008; disoccupati da almeno 45 giorni; non beneficiari di alcun sostegno al reddito e degli interventi previsti dal precedente avviso n. 13/2009 P.O. PUGLIA 2007-2013 Fondo Sociale Europeo 2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 Asse II – Occupabilità Formazione professionalizzante per lavoratori in somministrazione; non beneficiari dell’intervento di politica attiva definito dall’accordo nazionale del 13/05/2009; privi dei requisiti per l’accesso al trattamento di disoccupazione (ordinaria e a requisiti ridotti).

Il corso ha avuto una durata di 260 ore così articolate:

N. MODULO DURATA (ORE)
1 Orientamento al lavoro 10
2 Sicurezza, qualità e ambiente 75
3 Programmazione CNC 95
4 Comunicazione e problem solving 25
5 Tecnologia meccanica 35
6 Visite guidate (svoltesi c/o Getrag, Divella, Baritools e Recchia Marmi) 20
TOTALE ORE 260

ELENCO CORSISTI

CV
COGNOME NOME DATA DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA TITOLO DI STUDIO
AVELLUTO GIOVANNI 19/02/1985 MOLA DI BARI PERITO IND. SPECIAL.MECCANICA
BERARDINO FILIPPO 15/11/1988 BARI DIPLOMA DI RAGIONERIA
BOCCUZZI ANGELO 02/10/1986 MOLA DI BARI DIPLOMA TECNICO INDUSTRIALE-SPECIAL.MECCANICA
COTRONE FRANCESCO 16/03/1986 MODUGNO PERITO IND. CAPOTECNICO-SPECIAL.MECCANICA
GERONIMO FRANCESCO 16/07/1986 BITETTO LICENZA MEDIA
GRECO ILARIO DOMENICO 22/01/1980 PALO DEL COLLE PERITO IND. –SPECIAL.ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE
MAGGIO VINCENZO 07/11/1988 BITONTO FREQUENTANTE ISTITUTO TECNICO INDUSTR.-SPECIAL.MECCANICA
PAVONE DANIELE VITO 16/05/1984 RUTIGLIANO PERITO IND. CAPOTECNICO-SPECIAL.MECCANICA
PIGNANELLI FAUSTO 04/12/1991 CORATO DIPLOMA DI PERITO AZIEND. E CORRISPONDENTE IN LINGUE ESTERE
RAGO VITANTONIO 06/02/1980 MOLA DI BARI PERITO IND. CAPOTECNICO-SPECIAL.MECCANICA
SCATTARELLI GIACOMO 24/09/1990 BARI QUALIFICA DI MECCANICO DI PRECISIONE
TARANTO GIANCARLO 08/11/1975 ACQUAVIVA DELLE FONTI QUALIFICA DI TECNICO RIPARATORE
MICCIONE ROBERTO 04/12/1986 BITONTO PERITO ELETTRONICO
VERNONE MICHELE 29/04/1990 BARI LICENZA MEDIA
ZERO GIOACCHINO 03/07/1981 TERLIZZI PERITO IND.-SPECIAL.ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

[ stampa pagina ] [ chiudi finestra ]