Scheda Progettuale
Corso di Aggiornamento
Programmatore di macchine CNC Ed.1
Avviso 4/2010 Progetto
Programmatore di macchine CNC ed. 1 finanziato dal
POR PUGLIA 2007-2013:Asse II-Occupabilità - Obiettivo I Convergenza
- Codice PO0713SOMM0710.33.- approvato con D.D. n. 375 del 11/07/2011
BURP n. 115 del 21/07/2011, dalla Regione Puglia Assessorato
al lavoro, Cooperazione e Formazione professionale, Servizio Lavoro e
Cooperazione, Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dallo Stato e dalla
Regione Puglia.
OBIETTIVI
Lobiettivo è quello
di formare il Programmatore CNC, una figura professionale polivalente
in grado di presidiare un compito lavorativo - professionale complesso
affrontando con autonomia e responsabilità compiti professionali relativi
alle seguenti competenze:
· sviluppare cicli di lavorazione;
· progettare e costruire attrezzature dedicate alla lavorazione specifica;
· scegliere autonomamente rispettando criteri tecnici e economici lutensileria
necessaria;
· sviluppare programmi c.n.c. sia in linguaggio ISO che con supporto CAD-CAM;
· seguire personalmente lo start-up della singola lavorazione (attrezzaggio
e collaudo);
· curare che il ciclo di fabbricazione avvenga secondo la pianificazione;
· rielaborare criticamente i processi di trasformazione;
· applicare e fa applicare le procedure relative al Sistema Qualità;
· coordinare il proprio lavoro interagendo adeguatamente con le altre
figure professionali coinvolte nel processo.
DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE
FORMATA
Il Programmatore di macchine
CNC è in grado di:
· applicare le tecniche di programmazione (CAD-CAM, a bordo macchina);
· conoscere il disegno meccanico (lettura disegno, quote matematiche
);
· conoscere le varie materie prime e le relative modalità di lavorazione;
· prefigurare le caratteristiche tecniche e tecnologiche del prodotto
finito sulla base del disegno;
· conoscere le macchine utensili presenti in officina e le lavorazioni
che con esse è possibile realizzare;
· conoscenza le tecniche di controllo delle macchine per la realizzazione
del prodotto;
· avere competenze organizzative;
· avere competenze relazionali
· controllare e correggere il programma macchina per evitare problemi
in fase di lavorazione;
DESCRIZIONE ATTIVITA
FORMATIVE
Il corso, è stato destinato
a Lavoratori Somministrati che avevano lavorato almeno 45 giorni in
somministrazione a partire dal 01/01/2008; disoccupati da almeno 45
giorni; non beneficiari di alcun sostegno al reddito e degli interventi
previsti dal precedente avviso n. 13/2009 P.O. PUGLIA 2007-2013 Fondo
Sociale Europeo 2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del
21/11/2007 Asse II Occupabilità Formazione professionalizzante
per lavoratori in somministrazione; non beneficiari dellintervento
di politica attiva definito dallaccordo nazionale del 13/05/2009;
privi dei requisiti per laccesso al trattamento di disoccupazione
(ordinaria e a requisiti ridotti).
Il corso ha avuto una durata di 260
ore così articolate:
N. |
MODULO |
DURATA (ORE) |
1 |
Orientamento al lavoro |
10 |
2 |
Sicurezza, qualità e ambiente |
75 |
3 |
Programmazione CNC |
95 |
4 |
Comunicazione e problem solving |
25 |
5 |
Tecnologia meccanica |
35 |
6 |
Visite guidate (svoltesi c/o Getrag,
Divella, Baritools e Recchia Marmi) |
20 |
TOTALE ORE |
260 |
ELENCO CORSISTI
|