PROFILO
PROFESSIONALE
Il tecnico delle attività
di conduzione del vigneto e di gestione della cantina trova impiego
in tutte le attività della filiera vitivinicola, sia per
la conduzione del vigneto, dove si occupa delle varie operazioni
colturali (lavorazione del terreno, potatura delle viti, concimazione
e difesa dellimpianto) sia per la gestione della cantina, dove
si occupa delle varie fasi del processo di vinificazione, svolgendo,
se necessario, anche una piccola manutenzione dellimpianto.
DESTINATARI
Sono destinatari dellintervento oggetto del presente bando
n. 15 soggetti inoccupati e disoccupati maggiorenni iscritti
nelle anagrafi dei Centri per lImpiego della Provincia di
Foggia o anche in CIG, in possesso di regolare permesso di soggiorno
se cittadini non comunitari. Titolo di studio di istruzione secondaria
superiore o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nellattività
professionale di riferimento.
QUALIFICA
E CERTIFICAZIONI
Agli allievi che avranno
frequentato almeno il 70% delle ore complessive previste, sara rilasciato,
previo superamento delle prove di esame la qualifica 4 livello
EQF Tecnico prevista dal Repertorio delle Figure Professionali
della Regione Puglia.
Inoltre si prevede il rilascio delle seguenti certificazioni:
- Formazione e informazione dei
lavoratori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Ai sensi DLGS
81/08 e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
- Abilitazione alla conduzione
di Trattori Agricoli (Ai sensi DLGS 81/08 e Accordo Stato Regioni
del 22/02/2012)
- Abilitazione alla conduzione
di Carrelli elevatori semoventi con personale a bordo (Ai sensi
DLGS 81/08 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)
- Patentino per autorizzazione
allacquisto e allimpiego dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti
- FORMAZIONE DEL PERSONALE ALIMENTARISTA
(AI SENSI DELLART. 4 DELLA L.R. N. 22 DEL 24.07.07 E S.M.I.).
MODALITÀ
DI PARTECIPAZIONE
La domanda di ammissione
al corso (redatta su apposito modulo scaricabile (QUI)
dal sito www.iisminuziano.it
corredata dei seguenti allegati:
- curriculum vitae
- certificato storico occupazionale
rilasciato dai Centri per
limpiego (MODELLO C2)
- fotocopia del documento di identita
e del codice fiscale
dovrà pervenire
entro e non oltre le ore 14.00 di Mercoledì 03 settembre
2014 via fax al numero 0882240971 - via e-mail allindirizzo
fgis03700v@istruzione.it
o consegnata a mano presso:
- IIS Minuziano Di Sangro Alberti - Via Alfieri s.n. - San Severo
(FG)
|
SELEZIONI
Lammissione al corso e
subordinata al superamento di una prova di selezione che si svolgera
nei giorni 08 e 09 settembre 2014 a partire dalle ore 9.00
presso la sede del corso, che consistera in:
- Valutazione dei requisiti di
accesso;
- Prova scritta costituito da un
test di cultura generale con alcune domande mirate alla conoscenza
delle potenzialita del territorio nellagroalimentare;
- Colloquio motivazionale individuale.
DURATA
ED INIZIO ATTIVITA
Il percorso didattico avrà
la durata di ore 600 delle quali ore 180 di stage,
presso le aziende partner. Le attività didattiche avranno
inizio, entro il mese di settembre 2014 ed avranno presumibilmente
termine nel mese di aprile 2015.
SEDE
DI SVOLGIMENTO
Le attività daula
si svolgeranno presso IIS Minuziano Di Sangro Alberti Via
Alfieri s.n. San Severo (FG)
INDENNITA
DI FREQUENZA E ROMBORSI SPESE
Il corso è completamente gratuito.
E prevista unindennità di frequenza pari a 2,00
€ per ora/allievo (erogata solo per le ore di effettiva presenza)
e il rimborso spese per i viaggi giornalieri.
AZIENDE OSPITANTI
PER LA FASE DI STAGE
Aziende agricole:
AZIENDE |
SEDE/UBICAZIONE |
Malizia Antonio |
S. Severo |
Di Cesare Giovanni |
Torremaggiore |
Coppa Porci |
S. Severo |
Iagatta Pasquale |
Torremaggiore |
Di Cesare Sabino |
Torremaggiore |
Coop. Rinascita
Verde |
San Paolo di Civitate |
Cantine:
Società Cooperativa Agricola Fortore
Vini Dauni s.r.l.
LANTICA CANTINA
APPORTI
SPECIALISTICI
IRES CGIL QUANTA
agenzia per il lavoro - CIA
PARTNER
DI SOSTEGNO E CONDIVISIONE DEL PROGETTO
CGIL FLAI, CISL
Per ulteriori
informazioni rivolgersi a:
IIS Minuziano Di Sangro Alberti
Via Alfieri s.n. San Severo (FG)
Tel. 0882222860 - fax 0882240971
e-mail: fgis03700v@istruzione.it
|