
UNIONE EUROPEA
FONDO SOCIALE EUROPEO |

|

REGIONE PUGLIA |

Università di Foggia
Facoltà di Agraria |

IISS "T. LECCISOTTI"
Torremaggiore |
 |

|
P.O.R. Puglia
2000/2006 Misura 3.7 Formazione Superiore azione c)
Avviso pubblico 1/2006 - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
(I.F.T.S.),
DD n. 495 del 03.05.2007, pubblicata sul B.U.R.P. n. 73 del 17.05.2007
cod. POR06037c0039
CORSO DI ISTRUZIONE
E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE
TECNICO SUPERIORE DELLA COMMERCIALIZZAZIONE
DEI PRODOTTI AGRICOLI ED AGROINDUSTRIALI
Il percorso formativo mira
a formare una figura professionale che nellambito dei settori agricolo
ed agroindustriale mira a valorizzarne i relativi prodotti, esaltandone
gli aspetti organolettici e merceologici, e provvedendo alla commercializzazione
degli stessi con specifiche operazioni di posizionamento e promozione
in una logica di mercato integrata.
SOGGETTI ATTUATORI
e COMPONENTI C.T.S. |
- I.I.S.S. T. Leccisotti
- Torremaggiore
- Università degli Studi di Foggia - Facoltà di Agraria
- Smile Puglia
- Euromediterranea S.p.A.
- Fortore, Soc. Coop. Agricola a r.l.
Assessorato alle Attività
per la Promozione
e lo Sviluppo Locale dellAmministrazione Provinciale di Foggia,
Amministrazioni Comunali di Apricena, San Paolo di Civitate, San Severo,
Serracapriola, Torremaggiore, Ente Parco Nazionale del Gargano, ALPA,
CIA, CNA, CGIL, CISL, UIL, Daraprì Srl, Emmaus Soc. Coop. Sociale a r.l.,
Il numero degli allievi ammessi
al corso è di 20 unità di cui 10 donne, diplomati e disoccupati residenti
in uno dei Comuni di localizzazione del PIT 1 Tavoliere.
Si considerano requisiti preferenziali:
- Diploma di Perito Agrario
- Diploma di Perito Tecnico Commerciale
- Esperienza nel Settore Agricolo ed
Agroindustriale
Lammissione al corso
è subordinata al superamento di una prova di selezione.
DURATA E LUOGO
DI SVOLGIMENTO |
Il percorso formativo è articolato
in 1.200 ore di cui 800 ore di unità formative e 400 ore di stage.
Le attività daula si svolgeranno presso lI.I.S.S. T.
LECCISOTTI di Torremaggiore; le attività di stage saranno realizzate
presso Enti Locali, Istituzioni e primarie Imprese operanti in settori
afferenti la professionalità in uscita del Corso I.F.T.S.
La frequenza è obbligatoria; un numero dassenze pari o superiore
al 30% delle ore totali determina lesclusione dal corso.
A conclusione del percorso
I.F.T.S. previo superamento dellesame finale, sarà rilasciato il
«Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore».
È previsto il riconoscimento fino a 10 crediti formativi da parte della
Facoltà di Agraria dellUniversità degli Studi di Foggia, previa
attestazione di frequenza delle unità formative capitalizzabili effettuata
dal Comitato Tecnico Scientifico del progetto.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE |
La partecipazione è
gratuita. E prevista unindennità € 0,50 per ogni ora
effettivamente frequentata. Inoltre sono previsti i rimborsi spese viaggio
esclusivamente riferiti allutilizzo di mezzi pubblici.
La domanda di iscrizione - redatta su apposito modulo - ed il Regolamento
di partecipazione, sono disponibili presso I.I.S.S. T. Leccisotti
- Via Nenni, s.n.c. - 71017 Torremaggiore (FG) Tel. 0882/382136 Fax 0882/382170
e sui siti web: www.impresalavoro.net
- www.euromediterranea.it
- www.agraria.unifg.it
Lo sportello informativo e di orientamento sarà attivo dal 27 agosto
2007, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso le
sedi di
Smile Puglia via della Repubblica 82/F, Foggia - tel./fax 0881/580533,
e-mail: foggia@smilepuglia.it
Euromediterranea Corso del Mezzogiorno 10, Foggia - tel./fax
0881-331373 e-mail: a.zichella@euromediterranea.it
Infoline: Numero Verde 800 134 868 , dal lunedì
al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 18,30
Scadenza: ore 13,00
del 17/09/2007
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA EMILIA G. FESTA
- scarica il BANDO
completo in formato pdf;
Modulo di iscrizione:
- scarica il modulo
di iscrizione in formato
word;
- scarica il modulo di iscrizione in formato
pdf;
|